Prossime Partite


No upcoming matches!

Calendario

<< < Giugno 2024 > >>
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
27 28 29 30 31 01 02
03 04 05 06 07 08 09
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
6 voci nel mese Giugno 2024 6 voci nel mese Giugno 2024 1 voce a 07. Giugno 2024 2 voci a 10. Giugno 2024
Compleanno
PictureMarco Lagatta - PSM (35)
1 voce a 11. Giugno 2024
Compleanno
Francesco Zinone - PSM (35)
1 voce a 14. Giugno 2024
Compleanno
Simone Pagnini - PSM (39)
1 voce a 24. Giugno 2024

Compleanni

... nessun giocatore compie gli anni nei prossimi 3 giorni!
# Squadra G P.ti
1 Sperone Calcio 2 3
2 Bonelle 2 3
3 Coiano 2 3
4 Montagnana 2 2
5 Prato 2020 2 2
6 Ramini 2 2
7 PSM Pistoia 2 1
8 Valdibure 2 0

Risultati

No items

Stagione 2023/2024

CERCA

Giornata 6 - PSM Pistoia - Ravens Montecatini

PSM PISTOIA - RAVENS MONTECATINI 0-3


Partita mattutina per i canarini che arrivano a questo match senza essersi potuti allenare dopo la sconfitta rimediata col Buggiano. L'orario (Domenica mattina ore 10:00) non e` dei piu` congeniali per nessuna delle due squadre, composte perlopiu` di giovani, ma almeno il meteo pare sorridere con un bel sole che illumina il campo di San Felice. Torna Torracchi al centro della difesa con Panati a sostituire l'infortunato Vannucci, mentre fra gli assenti si contano Magnanelli, Zinone, Baldi e Cioni con Dal Canto costretto ad improvvisare e col debutto dal primo minuto di Saraniti sulla destra, Agostini a centrocampo e De Giacomo con Pagnini in avanti. In Panchina il redivivo Quattrocchi, Leporatti, Chelucci, Caltagirone ed il graditissimo ritorno di Iacopo Moretti dopo i 10 mesi passati all'Isola D'Elba per lavoro. 

 

La partita inizia lenta senza occasioni di sorta ma i Ravens sembrano avere il predominio grazie ad una ottima circolazione di palla e ad un modulo che crea molti problemi di posizionamento alla retroguardia del PSM; contemporaneamente la difesa schierata a 4 con i centrocampisti che a turno rimangono in copertura permette la superiorita` numerica nei confronti degli avanti canarini. Ben presto i Giallorossi si trovano schiacciati con Saraniti e Cadeddu che vengono infilati dalle ali avversarie e dai raddoppi dei due terzini e arretrano sulla linea dei difensori e con Pagnini e De Giacomo circondati da avversari e incapaci di tenere su la palla mentre al contempo i centrocampisti si trovano senza possibilita` di passaggio e si trovano aggrediti dal dinamismo degli avversari: gol passare dei minuti aumentano le occasioni per gli ospiti che infine giungono al gol su un taglio dalla sinistra. Il PSM non sembra essere in grado di reagire e continua a soffrire i movimenti dei due esterni d'attacco dei Ravens che, dopo vari tentativi, riescono nei minuti finali del primo tempo a bucare nuovamente la retroguardia canarina con il fantasista ospite che si accentra, lancia l'ala infilatosi in area con un taglio sempre sulla sinistra e quest'ultimo che batte l'incolpevole Lombardi: 2-0 ed umore sotto i tacchi per la squadra, con Mister Dal Canto letteralmente inbufalito per la partita fin qui disputata. Negli spogliatoi viene fuori tutto il malumore da parte del tecnico come dei giocatori, il Mister pensa a qualche contromossa, riposiziona il centrocampo, istruisce gli esterni perche` tornino a spingere e intanto fa scaldare Moretti. La squadra torna in campo con una diversa voglia e si vede, ben presto poi Moretti fa il suo ingresso al posto di un Cadeddu frastornato, e la squadra riguadagna in pericolosita` e riesce a tenere gli ospiti chiusi nella loro meta` campo. Il ritmo e' ben altro, gli avversari sembrano sorpresi da questo inizio secondo tempo e il PSM torna a creare occasioni ma la sfortuna non e` amica dei ragazzi di Dal Canto che centrano un palo con Caltagirone, subentrato al posto di De Giacomo, hanno ottime occasioni con Mare su angolo e due volte con Chelucci, entrato al posto di Agostini, e successivamente una traversa con Pagnini su un perfetto invito in area dalla sinistra. Proprio sul capovolgimento di fronte purtroppo gli ospiti riescono a bucare in contropiede la difesa di casa, alzatasi per tenere corta la squadra, ed a segnare nuovamente. 3-0 e colpo del KO per il PSM che ci prova ancora ma sterilmente fino all'ultimo con l'ingresso anche di Leporatti al posto di Saraniti per i minuti finali. Niente piu` accade e con il PSM alla seconda sconfitta consecutiva ed i Ravens che si ritrovano lanciati al secondo posto in classifica.  



COSA VA: l'approccio al secondo tempo

La squadra e` tornata in campo con il piglio giusto ed ha costretto l'avversario a ripiegare e difendersi per tutto il secondo tempo, rischiando a piu` riprese di segnare il gol che avrebbe significato riaprire la partita. La difesa ha successivamente retto ad ogni contropiede provato dai giocatori dei Ravens ed ha capitolato solamente quando oramai la squadra intera era sbilanciata in avanti ed a difendere si e` ritrovato solo l'ottimo Torracchi. Moretti, quest'oggi al rientro, ha dato comunque un contributo decisivo in fase difensiva ed anche in fase di impostazione rendendo la manovra giallorossa piu` imprevedibile. Portera` sicuramente benefici a lungo termine alla squadra.


COSA NON VA: un primo tempo buttato via

Altra prestazione orribile da parte di tutti quanti, Mister compreso. Contrariamente all'ultima volta la squadra ha ceduto subito e non e` mai riuscita a giocare il pallone: per tutto il primo tempo i due esterni sono stati troppo schiacciati non supportando i 3 del centrocampo che, pur improvvisato per l'assenza di Cioni, hanno sofferto troppo la mobilita` degli avversari e non hanno potuto trovare sbocchi in fase di possesso palla con Mister Dal Canto che si e` trovato sorpreso dallo schieramento avversario ed ha tardato a trovare le contromisure giuste. Gli attaccanti si sono trovati abbandonati in preda alla difesa avversaria e non sono riusciti a creare alcun pericolo di sorta se non nel secondo tempo quando pero` e` mancata come di consueto la precisione e si sono susseguite occasioni sprecate. 


Urge lavoro ed abnegazione da parte di tutti, urge ritrovare gioco ma soprattutto fare risultato per ripartire e tornare ad affrontare ogni partita con la consapevolezza di poter fare male a tutti, urge smovere la classifica per poter alla fine centrare l'accesso ai playoff. Urge tornare lo stesso PSM che lo scorso anno ha recuperato lo svantaggio iniziale in classifica ed e` arrivato in fondo nelle zone alte.