Prossime Partite


No upcoming matches!

Calendario

<< < Giugno 2024 > >>
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
27 28 29 30 31 01 02
03 04 05 06 07 08 09
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
6 voci nel mese Giugno 2024 6 voci nel mese Giugno 2024 1 voce a 07. Giugno 2024 2 voci a 10. Giugno 2024
Compleanno
PictureMarco Lagatta - PSM (35)
1 voce a 11. Giugno 2024
Compleanno
Francesco Zinone - PSM (35)
1 voce a 14. Giugno 2024
Compleanno
Simone Pagnini - PSM (39)
1 voce a 24. Giugno 2024

Compleanni

... nessun giocatore compie gli anni nei prossimi 3 giorni!
# Squadra G P.ti
1 Sperone Calcio 2 3
2 Bonelle 2 3
3 Coiano 2 3
4 Montagnana 2 2
5 Prato 2020 2 2
6 Ramini 2 2
7 PSM Pistoia 2 1
8 Valdibure 2 0

Risultati

No items

Stagione 2023/2024

CERCA

Giornata 4 - PSM Pistoia - GS Santonuovo

PSM PISTOIA - GS SANTONUOVO 1-1

Per i padroni di casa:

Panati(PSM)


Nuovo match a Pistoia Ovest per gli uomini di Mister Dal Canto, stavolta l'avversario di turno e` il GS Santonuovo che si presenta a questa partita con i 4 punti raccolti nelle prime 3 partite della stagione. 


La giornata non sembra essere delle migliori meteorologicamente parlando e i nostri gia` durante il riscaldamento notano come il forte vento rischi di essere un difficile impiccio. L'Arbitro, dopo un sopralluogo del campo, richiama il custode per far segnare nuovamente il rettangolo di gioco e le fondamentali linee dell'area di rigore. Dal Canto si presenta schierando per la prima volta quest'anno direttamente dal 1' Baldi al posto di Zinone, nella speranza di sfruttare le doti di rapidita` e velocita` dell'attaccante tascabile di casa San Marco in un campo grande come quello di Pistoia Ovest; il resto della formazione e` confermatissimo con De Giacomo che, tornato ad allenarsi solo da questa settimana, non e` stato convocato per questa partita.  

 

Sorteggio e campo a sfavore di vento, vento che fin da subito mette a dura prova i canarini. Minuto 5, pasticcio difensivo in un turbine di sabbia, avversario che dal lato corto destro dell'area tenta un sinistro a giro che prende una strana traiettoria e si infila alto sotto la traversa dall'altro lato della porta protetta quest'oggi da un'incolpevole Lombardi: 0-1 ed inizio in salita. Gli avversari si trovano quasi sorpresi dal vantaggio e comunque continuano ad attaccare aiutati dal vento cosi` come dalla scarsa capacita` di reazione del PSM. I ragazzi in rosso infatti, nonostante le avverse condizioni ambientali, si prodigano in inutili tentativi in verticale senza mai veramente giocare il pallone e di conseguenza non riuscendo quasi mai a rendersi pericolosi.  

Ogni rilancio dei canarini purtroppo e` preda del centrocampo avversario e viene costantemente tramutato in occasione di ripartenza per il Santonuovo che sfrutta il vento e scavalca costantemente centrocampo e difesa degli uomini di Dal Canto senza pero` ferire ulteriormente ed iniziando fin da qui a perdere tempo clamorosamente ad ogni occasione possibile. I giocatori di casa piano piano riescono a costruire qualche palla giocabile ma quasi sempre si sciolgono come neve al sole nei pressi della trequarti tranne in una splendida occasione in cui Caltagirone si trova libero in area ma sparacchia alle stelle la piu` nitida occasione fin qui avuta in questo primo tempo che termina senza ulteriori variazioni di punteggio. 

Al rientro in campo ci sono gli stessi 11 in campo a cercare di raddrizzare le cose: il vento stavolta risulta a favore e la speranza e` quella di sfruttare anche le difficolta` che questo creera` alla squadra ospite. Speranza vana considerando che il PSM attacca in modo confusionario e senza continuita`, gli animi si scaldano e la ragione inizia a venire meno. Dal Canto prova a scuotere la squadra effettuando delle sostituzioni: Magnanelli per un'invisibile Cadeddu, Chelucci per Caltagirone, anche stavolta scomparso nel secondo tempo e Pagnini al posto di Baldi, stanco l'estenuante quanto improduttivo lavoro di pressing svolto. Continuano le azioni confusionarie del PSM che ci prova forse con troppa foga mentre gli avversari cercano ogni scusante per perdere tempo in modo plateale, cosa che porta all'aumentare del nervosismo in campo. La sensazione e` che prima o poi la palla debba entrare , ma i minuti passano e l'unico vero e proprio squillo e` rappresentato dall'emblematica occasione con Pagnini che viene imbeccato ma sbaglia il colpo di testa da due passi e manda a lato la piu` chiara palla-gol creata nel corso della partita. A pochi minuti dalla fine sembra che la giornata sia di quelle irrimediabilmente storte fino a che Tommasi non viene steso vicino all'out di sinistra sulla trequarti: tutti in area per il tocco decisivo, ma Panati calcia sul palo lungo e la palla si infila in porta senza che il portiere possa intervenire. Il pareggio rende nuovi stimoli ai giocatori del PSM che ci provano ancora ma, complice il gioco a perder tempo portato avanti dagli avversari, la partita termina. Alla fine e` 1-1 e peggior partita stagionale per i canarini al cospetto di una compagine che, nonostante i punti accumulati fin qui, sembra essere veramente modesta.  



COSA VA: imbattibilita` conservata

Questa squadra e` dura a morire ed ancora una volta si e` salvata la situazione con un pareggio in extremis che comunque smuove la classifica.


COSA NON VA: Concentrazione, finalizzazione

Prestazione orribile da parte di tutta la squadra, nessuno e` parso avere le idee abbastanza chiare da proporre gioco con costrutto, si salvano parzialmente giusto i giocatori subentrati per qualche iniziativa, ma senza superare il 5,5. Quest'oggi perfino la granitica difesa canarina ha scricchiolato in troppe occasioni ed ha concesso troppo ad un'avversario che, con tutto rispetto, sul campo ha dimostrato di essere di livello infimo, forse la peggior squadra fin qui affrontata.

Causa vento e` stato subito evidente che il modo migliore di affrontare la gara era palla a terra come nelle precedenti 2 uscite, invece a lungo durante il primo tempo la squadra e` stata lunga, si e` cercata troppo la verticalizzazione e la difesa ha subito ogni ripartenza avversaria. 

Davanti latitano le conclusioni, la legge del calcio e` sempre quella: se non centri mai la porta non e` possibile fare gol. Nel primo tempo la scusante era il vento contrario, ma nel secondo, col vento a favore, nessuno ha provato a calciare in porta anche solo dalla distanza col risultato che il portiere avversario ha passato la ripresa in relativa tranquillita` fino agli ultimi 10 minuti circa. 

Baldi ha da riprendere ritmo e misure e purtroppo il nuovo stop non potra` aiutarlo, Pagnini deve riuscire a trovare la porta con continuita` e maggiore precisione cosi` come Caltagirone che spesso risulta poco lucido e sbaglia limpide occasioni. 


Ed ora tutti carichi per martedi` sera quando saremo attesi dalla sfida alla capolista FC BUGGIANO sul sintetico di Margine Coperta, tutti vogliamo un cambio di rotta verso una maggiore concretezza e un risultato positivo per rialzare la china e avanzare in classifica. 
Forza PSM!!