Prossime Partite


No upcoming matches!

Calendario

<< < Maggio 2024 > >>
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
29 30 01 02 03 04 05
06 07 08 09 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 01 02
14 voci nel mese Maggio 2024 14 voci nel mese Maggio 2024 1 voce a 02. Maggio 2024
Compleanno
Lorenzo Parlanti - PSM (34)
1 voce a 03. Maggio 2024
Compleanno
PictureAlessandro Mare - PSM (40)
1 voce a 07. Maggio 2024
Compleanno
PictureLuigi Macchione - PSM (39)
Compleanno
PictureMarco Rafanelli - PSM (26)
2 voci a 09. Maggio 2024
Compleanno
PictureMarco Baroli - PSM (37)
Compleanno
Alex Marraccini - PSM (33)
2 voci a 10. Maggio 2024
Compleanno
PictureAlessio Lonetti - PSM (30)
1 voce a 16. Maggio 2024 2 voci a 18. Maggio 2024
Compleanno
PictureAndrea Cadeddu - PSM (38)
1 voce a 21. Maggio 2024 2 voci a 25. Maggio 2024 1 voce a 27. Maggio 2024

Compleanni

... nessun giocatore compie gli anni nei prossimi 3 giorni!
# Squadra G P.ti
1 Sperone Calcio 2 3
2 Bonelle 2 3
3 Coiano 2 3
4 Montagnana 2 2
5 Prato 2020 2 2
6 Ramini 2 2
7 PSM Pistoia 2 1
8 Valdibure 2 0

Risultati

No items

Stagione 2023/2024

CERCA

C/11 - UISP 3A - 07 - SANTONUOVO - PSM PISTOIA 2-4

GS SANTONUOVO VS PSM PISTOIA  2-4

Gol: 13' Magnanelli (PSM), 35' Bertini (SNT), 44' Agostini (PSM), 46' Vallesi (PSM), 65' Conti (SNT), 72' Agostini (PSM)

Ennesima domenica mattina in campo per la truppa del presidente Lotti, l'avversario odierno e` il fanalino di coda SANTONUOVO per uno scontro sulla carta facile ma che, come al solito nella nostra squadra e soprattutto la domenica mattina, puo` nascondere delle insidie con la complicita` del campo, il piccolo e scorbutico "Bardelli" di Bottegone. Orazio Mascali manda in campo la squadra con l'oramai consueto 4-4-2 con: Lombardi; difesa formata da Saraniti, Capitan Torracchi, Massimiliano Cadeddu e Vicenzo; a Centrocampo Magnanelli, Tommasi, Chafiq e Chelucci; attacco con Vallesi e Lachani.

2013-2014_07_SANTONUOVO-PSM

Buon avvio degli ospiti con un paio di discese interrotte dalla difesa avversaria, i padroni di casa del SANTONUOVO non sembrano in palla e, soprattutto sulla destra, Magnanelli ed un'ottimo Vicenzo fanno quel che vogliono; il SANTONUOVO si fa vedere solo con una velleitaria conclusione del #6 da fuori che finisce sopra l'incrocio. Passa qualche minuto e sembra rivedere il secondo tempo della precedente partita contro lo SCALA IANO con diverse occasioni in avanti con Lachani, Vallesi, Chafiq e Chelucci al tiro senza riuscire a colpire il bersaglio grosso. Da una punizione di Chelucci sulla sinistra pero` Magnanelli approfitta della blanda marcatura avversaria per infilarsi sul primo palo e calciare sottoporta con il portiere che non riesce a trattenere il pallone per lo 0-1 ospite. Partita sbloccata ed ancora piu` pressione da parte del PSM per chiudere la pratica con un tempo di anticipo: il SANTONUOVO si chiude in difesa ma riesce a farsi vivo dalle parti di Torracchi&Soci grazie al grande movimento delle punte che non danno riferimenti guadagnando qualche piazzato. Pur spingendo, i biancoverdi non riescono a raddoppiare ed anzi manifestano una certa leggerezza a centrocampo con Chafiq e Tommasi che non riescono a trovare la giusta posizione per farsi trovare dai compagni e far girare la squadra col risultato di numerosi richiami da parte del Mister e di un'affievolirsi degli attacchi ospiti. Il SANTONUOVO, dopo aver anche colpito la parte alta della traversa con una velleitaria conclusione da fuori, conclude il tempo pero` in avanti affidandosi alle imbucate da dietro e proprio su una di queste guadagna una punizione dal limite che il #10 Bertini trasforma in goal con la complicita` di Vallesi che tocca in barriera. 1-1 e siamo giusto alla conclusione del tempo.

Rientrati incampo in campo per il secondo tempo, la squadra riprende da dove aveva concluso il primo: qualche occasione ma tanta confusione in mezzo al campo. Mister Orazio Mascali ben presto cerca di correre ai ripari ed inserisce in successione Agostini, Baldi e Dardi al fine di correggere lo schieramento in campo dei ragazzi al posto di Saraniti, Lachani e Magnanelli. Ed il goal arriva: Inserimento di Lapo Chelucci sulla sinistra e difensore avversario che e` costretto a metterlo giu` fuori dal vertice dell'area di rigore; sul pallone va Agostini che calcia a giro sul secondo palo, il pallone sembra diretto fuori ma gira e si infila all'angolino dove nessun portiere della categoria puo` arrivare. Trasformzione di classe pura da parte di "Ago" per l'1-2 e goal che spacca la partita con il PSM che ritrova il coraggio e trova subito un'altra segnatura: lancio da centrocampo di Chafiq che risulta lungo per Dardi e per la difesa avversaria ma che invece risulta perfetto per Vallesi che, scattato da dietro, si ritrova il pallone in area e trova un diagonale vincente sul secondo palo per l'1-3. Euforia PSM ed ancora attacchi serrati che portano a diverse occasioni da rete con Vallesi, Agostini da corner giocato corto, Chelucci, Tommasi ed il neoentrato Malaponti ma la palla sembra non voler piu` entrare per gli ospiti mentre, proprio nel momento di maggiore pressione da parte del PSM, il SANTONUOVO riapre la partita: corner respinto in area dove Malaponti non riesce a spazzare "sbucciandolo", pallone che rimbalza e capita tra i piedi del #14 Conti che trafigge Lombardi ridando speranza ai padroni di casa. Padroni di casa che pochi minuti dopo sfiorano il 3-3 sottoporta con il PSM paralizzato dalla paura di farsi riprendere e finalmente con la rete del 2-4: ripartenza del PSM, Tommasi sfonda centralmente e serve al limite dell'area Agostini che, solo soletto, segna il goal che mette la parola fine sull'incontro.

COSA VA: una squadra che quando vuole riesce a fare male a tutti con gioco ed occasioni, un'Agostini in forma strepitosa e la splendida prestazione di Vicenzo che, impiegato come terzino destro, oltre alla solita corsa ha dimostrato grinta, voglia di sacrificarsi ed un'ottimo senso della posizione culminato con un paio di diagonali difensive ed alcune sovrapposizioni di pregio; bravo Giamma!

COSA NON VA: la coppia Tommasi-Chafiq sembra non trovare le giuste misure a centrocampo tanto da costringere Mister Mascali a cambiare qualcosa, al contempo dopo i cambi e con la squadra stanca ed allungata si e` permesso al SANTONUOVO di rientrare in partita e c'e` stata la consueta fase finale di "paura" e confusione.

Avanti tutta e cerchiamo di essere piu` cinici con avversari di livello superiore. Avanti PSM!

C/11 - UISP 3A - 02 - PSM PISTOIA - GS MARLIANA 1-1

PSM PISTOIA VS GS MARLIANA  1-1

Gol: 37' Matarrazzo (MAL), 68' Dardi (PSM)

Primo match casalingo per il PSM sul campo di San Felice, l'avversario odierno e` la nuova squadra del MARLIANA che, proveniendo dalla squadra di Seconda FIGC del NIEVOLE-MARLIANA, viene data da molti addetti ai lavori per una delle favorite alla zona Playoff. Mister Mascali non cambia modulo (sempre 4-4-2) ma cambia interpreti e sceglie: in porta Quattrocchi; difesa formata da Galardini, Enrico Baldi, Capitan Torracchi e Massimiliano Cadeddu;Centrocampo con Chelucci, Lonetti, Tommasi ed Andrea Cadeddu; attacco con Vallesi a supporto di Dardi.

2013-2014 02_PSM-MARLIANA

Prime azioni che vedono subito un baldanzoso PSM in avanti, Dardi ci prova fin da subito in girata dopo un'aggancio in area ma il Portiere avversario si dimostra fin da subito uno dei migliori della categoria. Anche Quattrocchi deve esibirsi in una parata fondamentale per mantenere il risultato su una iniziativa del MARLIANA ma il PSM si fa vedere con l'ottima asse di destra e soprattutto Chelucci che riesce ad arrivare 2 volte sul fondo; ma il vero protagonista della prima frazione e` il #9 in bincoverde Vallesi che fa letteralmente impazzire i difensori avversari favorendo alcune azioni d'attacco di cui una evidentissima con Dardi che si ritrova a calciare in porta dopo un velo delizioso: il portiere avversario vola e mette in angolo. Il primo tempo continua con lo stesso canovaccio con il PSM che pian piano cala mentre esce fuori la compattezza del MARLIANA.

Rientro shock dagli spogliatoi per il PSM: alla prima azione offensiva del secondo tempo, dopo un bello scambio sulla trequarti, si presenta sulla destra il #11 del MARLIANA Matarrazzo che arriva sul fondo e calcia per crossare, pallone che prende una strana traiettoria a palombella che si infila sul secondo palo scavalcando Quattrocchi. Palla al centro e da qui in poi attacchi continuati da parte del PSM con il MARLIANA che da qui in poi agirà di rimessa, Mascali come nella prima uscita cambia tutto e, dopo aver dovuto sostituire Vallesi con Lachani all'intervallo per motivi di lavoro del #9, passa a 3 dietro con gli inserimenti di Rosi e Saraniti per Galardini e "Maxi" Cadeddu mentre successivamente i cambi saranno ancora 3 in raffica, Agostini per Andrea Cadeddu, Malaponti per Chelucci, Magnanelli per Tommasi. Squadra rivoluzionata quindi ed ancora attacchi da parte del PSM senza pero` riuscire a trovare il pareggio fino quasi a fine match quando Malaponti riesce a sfondare sulla destra e crossare al centro per l'inserimento di Dardi che di testa infila in rete ed esplode nei festeggiamenti con i compagni. Il Mister concede gli ultimi minuti a Galligani al posto di un contento ma esausto Dardi ma il risultato non cambiera` piu` dall'1-1.

COSA VA: Bell'avvio di partita con tante occasioni e la consapevolezza di poter far bene contro un'avversario tosto. Fino in fondo alla partita tanto bel carattere per recuperare per la seconda volta da uno svantaggio.

COSA NON VA: l'inizio secondo tempo e` da film horror con l'avversario che ha trovato il goal per disattenzioni varie ed ovviamente una certa dose di fortuna. Inoltre questa palla proprio non vuole entrare nonostante una marea di tentativi anche questa volta.

Partita solida e determinata, in cascina rimane 1 punto probabilmente pesante e tante belle giocate da parte di diversi elementi che fanno solo ben sperare per il futuro.

Uniti si e` PSM!

Triangolare SAN FELICE 07/09/2013

Triangolare a San Felice tra ASD PITECCIO, ASD CIRCOLO SPERONE ed ASD POLISPORTIVA SAN MARCO PISTOIA

PITECCIO-PSM 0-1 (Dardi)

PSM-SPERONE 0-1 (Rig. Barbieri)

SPERONE-PITECCIO 0-0

Vincitore triangolare ASD CIRCOLO SPERONE

C/11 - UISP 3A - 01 - BARACCA - PSM PISTOIA 1-2

BARACCA CALCIO VS PSM PISTOIA  1-2

Gol: 27' Rig. Pratesi (BAC), 60' Vallesi (PSM), 66' Malaponti (PSM)

E finalmente si ricomincia! Primo match di campionato per i Canarini e primo match in panchina per il nuovo Mister Orazio Mascali alla guida della compagine del Presidente Lotti. Dopo la sconfortante annata 2012/2013 che aveva portato alla decisione di sciogliere la squadra a maggio, grazie al coriaceo gruppo di giocatori rimasti, il Presidentissimo Lotti ed i soci Biagioli ed Isola si sono convinti a continuare ripartendo da un nuovo allenatore, nuovi giocatori, nuova organizzazione e puntando decisamente tutto sul senso di appartenenza dei ragazzi. La prima di campionato, in casa del BARACCA CALCIO, viene giocata al Frascari di Pistoia che funge da perfetto palcoscenico per un nuovo inizio sullo stesso campo dove tutto sembrava concluso. Mascali per la prima sceglie di affidarsi ad un 4-4-2 che vede in porta Lombardi; difesa formata da Saraniti, Enrico Baldi, Galardini e Massimiliano Cadeddu;Centrocampo con Magnanelli, Rosi, Tommasi ed Andrea Cadeddu; attacco con Lachani a supporto di Dardi.

2013-2014 01_BARACCA-PSM

Partita che inizia con entrambe le squadre contratte,entrambe le squadre provano qualche attacco isolato senza convinzione come il tentativo al volo da fuori di Dardi che si spegne sul fondo. Inizia a salire la temperatura, il PSM prova a sfondare dalle fasce con Cadeddu e Magnanelli che prova qualche scambio con Lachani mentre dall'altro lato si registrano alcuni tentativi da parte del #11 Accalai e del #7 Tuci sulla sinistra che colgono inizialmente impreparati Saraniti e Galardini ma che vengono comunque disinnescati. Arrivano al tiro Rosi, Lachani, Cadeddu e Magnanelli per il PSM ma la squadra sembra ancora contratta e non tutti si trovano in campo mentre su uno degli pochi attacchi il Baracca coglie anche un palo prima di vedersi concesso un rigore quantomai dubbio: scambio sempre sulla sinistra dopo un'angolo, palla a centro area verso uno degli attaccanti in nero con Rosi che di fianco lo anticipa pulito ma con la gamba un po` alta e l'arbitro che fischia un rigore mai visto prima...Sul dischetto va il #28 Pratesi che spiazza Lombardi per l'1-0 al 27' del primo tempo. La reazione del PSM si fa subito sentire con Lachani, Cadeddu e Magnanelli subito al tiro, poi un tentativo da parte di Dardi sventato da portiere Giovanni Ciantelli e poco altro con il Baracca che si trova avanti ma non punge. La migliore azione prime della fine del tempo vede Dardi arretrare per poi aprire a destra con un gran lancio sulla corsa di Magnanelli, Magnanelli che rimette in mezzo per Lachani che arriva al tiro strozzando un po` la conclusione che finisce fuori.

Al rientro dagli spogliatoi i canarini sembrano piu` convinti e iniziano a cercare il pareggio: inizia qui tutta una serie di attacchi verso la porta difesa da Giovanni Ciantelli, fratello del di Alberto del PSM, con al tiro 3 volte Rosi, Dardi, Cadeddu e Tommasi. Mister Mascali nel frattempo ha iniziato a cambiare qualcosa ed alla fine utilizzera` tutti i cambi a disposizione: Massimiliano Cadeddu lascia il posto per Lonetti, Lollo Saraniti esce per Torracchi, Magnanelli per Vallesi. Il PSM attacca in modo furibondo e chiude il Baracca nella sua area, ci provano ancora Lonetti, Baldi, Vallesi per due volte e Lachani, i minuti passano ed il risultato non cambia con il Baracca che si permette solamente qualche sortita controllata ben lontano dalla porta da un'ottima difesa con Galardini sugli scudi. Entra anche Lapo Chelucci per Max Rosi, Vallesi ha un'ottima occasione sulla destra ma la porta sembra maledetta. Sembra, perche` Dardi, sempre abile nelle sponde per i compagni, riceve palla al limite dell'area avversaria, vede partire Antonio Vallesi sulla destra, si avvita e serve il #9 canarino sulla corsa con un lancio perfetto che mette il neo-arrivato a tu per tu con il portiere: colpo sotto e pallone che si infila per l'1-1 al 60'. Mister Mascali cambia ancora e a questo punto dimostra di volerla vincere inserendo Agostini per Lachani e Malaponti per Andrea Cadeddu, ancora un paio di tentativi sprecati e poi il tanto atteso 1-2: sfondamento sul centro-sinistra di Daniele Lonetti, palla filtrante in area sporcata dalle deviazioni del centrale avversario #77 Pellegrini e del nostro #9 Vallesi che finisce a centro area sui piedi dell'accorrente Vincenzo Malaponti che controlla, salta il portiere ed insacca. E` il 64' ed il PSM sembra poter dilagare con ancora un paio di occasioni tra cui una limpidissima con Agostini che si trova quasi solo sulla trequarti su un lancio dalle retrovie e prova a scavalcare con una conclusione da fuori Giovannino Ciantelli, conclusione che pero` finisce alta di pochissimo. Ma il Baracca ha un sussulto e prima costringe Marco Lombardi alla parata bassa, poi costringe Baldi al fallo sulla trequarti; punizione calciata forte, Lombardi para ma si fa scappare il pallone ed attaccante avversario che mette in porta da due passi. Esultanza per i padroni di casa che viene strozzata in gola dall'arbitro che invece l'arbitro annulla per fuorigioco dato che al momento del tocco su punizione si trovavano oltre la linea dei difensori l'autore del goal ed un'altro giocatore vicino alla palla. Entra Galligani al posto di Dardi ed il Gallo trova il modo di rendersi pericoloso cercando lo sfondamento in un paio di occasioni e tenendo in allerta la difesa di casa, il Baracca ha ancora una occasione da fuori con una punizione che finisce larga e che sigla la fine della partita. BARACCA-PSM 1-2 e, dove tutto sembrava si fosse concluso il 6 giugno con il triangolare organizzato per i 10 anni di attivita`, si festeggia il nuovo inizio e la prima vittoria stagionale.

COSA VA: la rabbia con cui si e` cercato il pareggio nel secondo tempo e con cui cui successivamente e` venuta fuori la vittoria

COSA NON VA: l'inizio fin troppo contratto della squadra e l'incapacita` di mollare il colpo del KO.

3 mesi fa su questo stesso campo era finito tutto ed oggi ci ripresentiamo con una squadra competitiva e la voglia di dimostrare che la scorsa annata e` stato l'incubo peggiore.

Nuova stagione, nuovi giocatori, nuovo allenatore, nuovi colori, STESSO VECCHIO CUORE PSM!

Ufficializzazione Gironi Campionato 2013/2014

Dalla riunione in UISP di venerdi` 6 Settembre sono emerse le squadre che parteciperanno ai campionati UISP divise per categoria. 

 


   1A DIVISIONE    2A DIVISIONE    3A DIVISIONE
 
  1. ASD BAR VALERIO
  2. ASD BUGGIANO/MERIDIEN
  3. ASD CASINI BOYS
  4. ASD CIRCOLINO CHIAZZANO
  5. ASD CIRCOLO SPERONE
  6. ASD LE FURIE
  7. ASD LE QUERCI/CANTAGRILLO
  8. ASD LEVANTE
  9. ASD MARRUOTA 1970
  10. ASD NUOVA DAJIC
  11. ASD PUVICA 97
  12. ASD POOL BUGIANI 84
  13. ASD CDP SPAZZAVENTO
  14. ASD SPELL. CAMPIGLIO
  15. ASD VIA NOVA
 
  1. ASD ARCI CANTAGRILLO
  2. ASD ARCI TOBBIANA 1976
  3. ASD BOTTEGONE
  4. ASD CARPINETA/SANTOMORO
  5. ASD DINAMO BICCIMURRI
  6. ASD CHIESINA MONTALESE
  7. ASD GS GLIGLIO
  8. ASD GSA CRUDELIA
  9. ASD MASOTTI
  10. ASD PALMA CASERANA
  11. ASD PISTOIA CENTRO
  12. ASD HELLAS PONTE DI SERRAVALLE
  13. ASD RAMINI CAN BIANCO
  14. ASD RAVENS
  15. ASD VALDIBRANA
  1. ASD BARACCA CALCIO
  2. ASD CAFFE` MARTINI
  3. ASD GAVINANA
  4. GRUPPO VALDINIEVOLE
  5. ASD MARLIANA
  6. ASD MOLIN NUOVO
  7. ASD MONTAGNANA
  8. ASD PISTOIA SAN MARCO
  9. ASD PITECCIO
  10. ASD PONTE ALLE TAVOLE
  11. ASD SANTONUOVO
  12. ASD SCALA IANO
  13. ASD SOLVE & REPETE

PROMOSSE

NUOVE

VINCITORE ANNO PRECEDENTE

PROMOSSE
NUOVE

RETROCESSE

NUOVE