Prossime Partite


No upcoming matches!

Calendario

<< < Giugno 2024 > >>
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
27 28 29 30 31 01 02
03 04 05 06 07 08 09
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
6 voci nel mese Giugno 2024 6 voci nel mese Giugno 2024 1 voce a 07. Giugno 2024 2 voci a 10. Giugno 2024
Compleanno
PictureMarco Lagatta - PSM (35)
1 voce a 11. Giugno 2024
Compleanno
Francesco Zinone - PSM (35)
1 voce a 14. Giugno 2024
Compleanno
Simone Pagnini - PSM (39)
1 voce a 24. Giugno 2024

Compleanni

Marco Lagatta
Marco Lagatta
... compira` 35 anni old
oggi il 12. Giugno 2024
(* 12.06.1989)
Francesco 'Zino' Zinone
Francesco 'Zino' Zinone
... compira` 35 anni old
in 3 days il 15. Giugno 2024
(* 15.06.1989)
# Squadra G P.ti
1 Sperone Calcio 2 3
2 Bonelle 2 3
3 Coiano 2 3
4 Montagnana 2 2
5 Prato 2020 2 2
6 Ramini 2 2
7 PSM Pistoia 2 1
8 Valdibure 2 0

Risultati

No items

Stagione 2023/2024

CERCA

Home

C/11 - UISP 3A - 12 - PSM PISTOIA - ASD BARACCA CALCIO 1-1

PSM PISTOIA VS ASD BARACCA CALCIO  1-1

Gol: 21' Accalai (BAR), 24' Chelucci (PSM)

Concluso il girone di andata, per la prima di ritorno ritroviamo il BARACCA CALCIO nella cornice di San Felice. Gli avversari stanno facendo un campionato modesto ma hanno anche fatto qualche risultato importante mentre il PSM arriva alla partita decimato nel reparto difensivo con le assenze di Torracchi (squalificato), Saraniti (infortunato come i lungodegenti Ciantelli e Vannucci) e Baldi e Galrdini (motivi personali). Mister Mascali deve quindi "inventare" sacrificando Dardi nell'inedito ruolo di centrale/libero ed mette in campo la seguente formazione: Quattrocchi in porta; Rafanelli, Dardi, Massimiliano Cadeddu e Rosi in difesa; Magnanelli, Chelucci, Tommasi e Andrea Cadeddu a Centrocampo; Vallesi in appoggio ad Agostini in attacco.

Avvio animato da parte del PSM che spinge subito, il BARACCA pensa evidentemente a non prenderle intanto e si schiaccia un po` nei primissimi minuti salvo poi prendere le misure ai canarini e provare a rispondere in contropiede con Tuci sulla destra e con Accalai che si sposta senza dare riferimenti. Dopo i primi tentativi in contropiede, il BARACCA acquista coraggio e prova a mettere sotto un PSM certamente sottotono; Tuci scappa due volte a Rosi rendendosi pericoloso sulla destra in coppia con Accalai che arriva anche al tiro spedendo alle stelle. Il PSM in questa fase e` arretrato e non riesce a ripartire pressato dal BARACCA, pressing che va a buon fine quando costringe all'errore la difesa canarina e porta al goal Accalai praticamente a porta vuota dopo aver saltato Quattrocchi. Si riprende con il PSM che si getta in avanti alla ricerca del pari e, dopo un paio di azioni pericolose, lo trova: Chelucci dalla destra salta un uomo e dal vertice dell'area calcia in porta, il tiro viene deviato da uno dei difensori che avevano provato ad immolarsi ma finisce comunque alle spalle del portiere avversario, fin qui parso imbattibile. Il pari quasi istantaneo ringarzullisce i canarini che attaccano a testa bassa collezionando occasioni in serie (2 Vallesi, Agostini, Tommasi, 2 Magnanelli, Rosi, ancora Chelucci) trovando anche una clamorosa traversa con una legnata di controbalzo da 35 metri di Agostini che non avrebbe lasciato scampo al portiere. Fin qui la partita ha regalato come unico protagonista il portiere del BARACCA che permette ai suoi di difendere il pari fino a fine primo tempo con una serie di miracoli, i piu` clamorosi su Magnanelli e Agostini con quest'ultimo che prima della fine del tempo trova anche un'altra traversa velenosa...

Al rientro nel secondo tempo la partita riprende come e` terminata la prima frazione con il PSM in avanti ed il BARACCA che si difende. Entra Chafiq per Chelucci a centrocampo e subito ci prova da fuori e anche Tommasi ci prova senza fortuna, il PSM attacca ma non trova sbocchi e quando arriva alla conclusione trova sulla sua strada il portiere avversario come accade nuovamente a Magnanelli. Anche in questo secondo tempo ci sono diverse altre occasioni ma il PSM proprio non gira a livello di gioco e anche alcuni singoli sembrano appannati cosi` pian piano la spinta del PSM si affievolisce e si rifa` vivo in attacco il BARACCA, i canarini tengono pur concedendo campo agli avversari e rinculando troppo ma alla fine concedono solo con un paio di calci d'angolo neutralizzati senza rischi. Le ultime battute vedono nuovamente il PSM in avanti ma senza risultati con il match che si chiude sull'1-1.

COSA VA: .....ehm....che la partita non e` stata persa? Rafanelli e` riuscito a mettersi in evidenza tenendo duro in una difesa completamente inedita...

COSA NON VA: ...sono mancati gioco e singoli nella stessa partita e non si e` riusciti a ribaltare il risultato nonostante gli avversari abbiano dimostrato di essere modesti...1 punto perso!

Partita brutta, deciso passo indietro rispetto alla partita contro il CAFFE` MARTINI, come detto piu` volte alcune partite devono essere prese con maggiore serieta` ed impegno, nessuno ci regalera` nulla nel girone di ritorno ed e` necessario vincere queste partite cosi` come gli scontri diretti. UMILI ED UNITI!

C/11 - UISP 3A - 10 - MOLIN NUOVO - PSM PISTOIA 2-1

MOLIN NUOVO VS PSM PISTOIA  2-1

Gol: 36' #23 (MOL), 43' Cadeddu A (PSM), 49' #30 (MOL)

Il decimo turno riserva una trasferta a Margine Coperta per i ragazzi di Mascali contro il MOLIN NUOVO, terza forza del campionato, per il primo di una serie di incontri diretti (MOLIN NUOVO appunto poi CAFFE` MARTINI ed il recupero contro il MONTAGNANA). Questo campo negli anni scorsi non e` mai stato favorevole ai Canarini che vogliono decisamente sovvertire questo dato statistico e vogliono misurarsi al meglio in uno degli scontri diretti di alta classifica. I canarini scendono in campo con la seguente formazione: Lombardi in porta; Malaponti, Capitan Torracchi, Galrdini e Rosi in difesa; Chafiq, Dardi, Tommasi e Cadeddu a Centrocampo; Vallesi in appoggio ad Agostini in attacco.

MOLIN NUOVO - PSM

Avvio lento della partita, le squadre iniziano a studiarsi ed i canarini, abituati perlopiu` a giocare sulla terra, cercano di prendere confidenza con il campo in sistetico di Margine Coperta. Dopo qualche minuti di studio sono i padroni di casa a rompere gli indugi ed a farsi avanti trovando subito una deviazione in angolo da parte di Lombardi. Il MOLIN NUOVO si trova a sbattere contro la difesa biancoverde e cerca spesso la soluzione da fuori senza riuscire a centrare il bersaglio grosso, al contempo i canarini provano a ripartire in velocita` ma non sono piu` di tanto pericolosi. Mascali cambia rimandando Dardi in avanti con Chafiq di nuovo in mezzo e Vallesi in fascia, il PSM costruisce qualche palla giocabile ed ha una grande occasione con una sberla dal limite dell'area sinistro da parte di Agostini che colpisce la parte alta della traversa. I padroni di casa sono comunque piu` propositivi sfondando spesso sulle fasce dove Rosi, reinventato terzino sinistro per l'occasione, fa quel che puo` e Malaponti non appare in gran serata come da lui stesso ammesso, e continuano a macinare gioco arrivando ad un passo dalla segnatura su punizione: calcio forte dal lato sinistro della trequarti, palla indirizzata all'angolino e Lombardi che con uno scatto di reni mette la palla fuori. Si prosegue con qualche iniziativa per parte ma la prima frazione finisce a reti inviolate.
 

Avvio di secondo tempo shock per il PSM: Vallesi sulla fascia destra subisce un'intervento quantomeno dubbio da parte di un'avversario, l'arbitro lascia correre e l'azione prosegue con un bel lancio a tagliare il campo che viene raccolto dal #23, taglio dentro alle spalle di Rosi che ci prova fino all'ultimo ma non riesce ad evitare il goal dei padroni di casa. vengono nell'occasione espulsi Luciano Latino e Mister Mascali per proteste con diversi minuti che vanno aperdersi inutilmente e l'arbitro che non facilita le cose con il suo atteggiamento ne` dei canarini ne` dei padroni di casa. Padroni di casa che pero` subiscono intanto il pareggio dopo pochi minuti: attacco dalla destra del PSM, pallone respinto in area dalla difesa del MOLIN NUOVO che finisce sempre sulla destra sui piedi di Chafiq che calcia forte al bersaglio grosso, ancora una volta un difensore prova ad immolarsi deviando il pallone che pero` risulta perfetto per l'inserimento di Andrea Cadeddu sulla sinistra, tiro forte e centrale sotto la traversa e pareggio PSM. La partita si fa calda con attacchi da ambo i fronti ma quasi subito vede il MOLIN NUOVO ancora avanti con una punizione dalla sinistra ben battuta che viene deviata dal #30 in area per il raddoppio dei padroni di casa. La partita rimane vivace, il PSM si getta in avanti alla ricerca del pari dando il fianco alle iniziative dei padroni di casa che arrivano spesso sulla trequarti canarina senza pero` mai riuscire a mettere in ghiaccio la partita, i canarini attaccano a testa bassa ma senza gran costrutto contro gli organizzati valdinievolini ed anche i cambi non riescono a dare quel qualcosa in piu` che servirebbe a riportare in parita` la partita. Dopo 3 minuti di recupero termina il match che vede il MOLIN NUOVO vincitore ed il PSM arrendersi con l'onore delle armi contro quella che, almneo sul terreno di casa, e` sembrata la squadra piu` organizzata del torneo.
COSA VA: ancora una buona prestazione di Vicenzo dietro ed alcune iniziative interessanti.....

COSA NON VA: trovatisi a fronteggiare un'avversario ostico ed organizzato, non si e` riuscito a creare gioco ma, nel secondo tempo soprattutto, si e` cercato la soluzione personale senza troppo costrutto...

Margine Coperta e` ancora terra avara di soddisfazioni, il primo socntro diretto importante e` stato perso contro gli avversari piu` difficili fin qui incontrati, ma voglio vedere questi avversari su un normale campo in terra o erba e verificare se siano ancora cosi` ostici ed organizzati...

Voglia di riscossa!

 

C/11 - UISP 3A - 08 - PSM PISTOIA - ASD PONTE ALLE TAVOLE 2-1

PSM PISTOIA VS ASD PONTE ALLE TAVOLE  2-1

Gol: 19' Dardi (PSM), 21' Giunti (PAT), 65' Cadeddu A.(PSM)

Ci ritroviamo a Masotti per l'ottavo turno di campionato contro il PONTE ALLE TAVOLE degli ex Zinone e Morosi, gli avversari pur non annoverando campioni risultano una squadra scorbutica per tutti e vivacchiano a meta` classifica. La squadra messa in campo dal Mister Orazio Mascali e` la seguente: Quattrocchi in porta; Saraniti, Capitan Torracchi, Baldi e Massimiliano Cadeddu in difesa; Magnanelli, Chelucci, Chafiq e Tommasi Chelucci a Centrocampo; Vallesi in appoggio a Dardi in attacco.

2013-2014_08_PSM-PONTE ALLE TAVOLE

Avvio che vede entrambe le squadre contratte, primi attacchi che mostrano alcune incertezze per entrambe le difese e vedono subito l'arbitro protagonista di ammonizioni discutibili da ambo le parti. Dopo qualche minuto il PSM sembra iniziare a trovare la quadratura e la misura dei passaggi con Dardi che si occupa di fare il regista avanzato della squadra mentre fa a sportellate con l'ex Zinone e Vallesi che gli gira intorno, ma i canarini perdono Saraniti per infortunio, sostituito da Malaponti. L'arbitro finalmente fischia uno dei mille falli commessi dallo "Zino" che nell'occasione cintura Dardi sul lato destro al limite dell'area di rigore: punizione con Malaponti che crossa basso in area, palla che sfila e viene spinta in rete da un guizzo di Dardi sul secondo palo. Ma l'1-0 canarino dura ben poco con il PONTE ALLE TAVOLE che alla ripresa del gioco attacca subito e trova prima un'angolo e da questo la rete con il 6 Giunti che stacca indisturbato sul secondo palo per l'1-1. Il PONTE ALLE TAVOLE pare rinvigorito dall'aver subito pareggiato e si getta in avanti dimostrandosi ancora pericolosissimo su un'altro angolo con ancora il #6 Giunti libero di saltare e con il capitano #4 che coglie una traversa esterna da fuori su piazzato. Passano i minuti ed il PSM sembra trovare le misure al vivace avversario facendosi ancora vedere dalle parti del portiere ospite ma anche senza riuscire a modificare il risultato fino a fine primo tempo.

Rientro in campo con Galardini al posto di "Maxi" Cadeddu, i canarini si gettano nella meta` campo ospite alla ricerca del 2-1 si susseguono i tentativi senza successo con diversi giocatori, in particolare il diagonale da fuori di Magnanelli di poco alto e soprattutto il magnifico colpo dello scorpione di Baldi che finisce fuori di niente. Mascali cambia tutto ed inserisce in successione: Andrea Cadeddu per Chelucci, Lachani per Magnanelli e Agostini per Dardi, il PSM gioca bene ed attacca ancora a pieno organico mentre in questa fase il PONTE ALLE TAVOLE subisce e prova solo alcune ripartenze velleitarie con l'EX Morosi. Tanto gioco e diverse occasioni ma di goal per il momento non se ne parla nonostante i tentativi di Tommasi, Agostini, Lachani e 2 volte con Andrea Cadeddu che sfiora pero` il colpo grosso sfruttando una buca colossale del capitano ospite (fin qui veramente impeccabile) che lo mette a tu per tu con il portiere in uscita, pallonetto e pallone che finisce fuori di un soffio con gli avversari pietrificati. Il goal pero` e` nell'aria da troppo tempo e difatti arriva: azione manovrata, palla a Tommasi che vede lo scatto sulla sinistra di Andrea Cadeddu e lo serve sulla corsa in area, diagonale chirurgico sul secondo palo del #13 canarino e 2-1 per il PSM. Sembra il goal che decide la partita ma, dopo un'altra occasione buttata al vento dagli avanti del PSM, il PONTE ALLE TAVOLE mostra uno scatto d'orgoglio e si getta nella meta` campo dei padroni di casa: prima con un lancio dalle retrovie (ed un'intervento imbarazzante di Baldi....) arrivano al tiro dalla sinistra, poi Quattrocchi, confuso dall'agitazione e gli urli dalla panchina da parte di tutti (Giocatori e Staff), commette un'errore e prende nuovamente il pallone causando un calcio a due in area poi sventato dalla barriera, infine la partita si chiude col brivido di un'altra punizione del #4 ospite che da fuori trova la traversa ma vede il pallone rimbalzare fuori dalla porta prima dell'intervento propizio di Quattrocchi. 2-1 e rincorsa che continua verso i Playoff.

COSA VA: La squadra gioca e davanti e` pure divertente da vedere, le occasioni sono fioccate anche in questo caso e nel secondo tempo gli avversari non si sono fatti vedere dalle parti dell'area di Quattrocchi per 28' circa.....

COSA NON VA: ......salvo concedere qualcosa di troppo quando gli avversari si sono gettati in avanti alla disperata rischiando il pareggio....non si deve lasciare cosi` tanto spazio agli avversari ed imparare a gestire la partita (....oltre a chiuderla...ma e` un problema vecchio e rischio di essere ripetitivo....).

Da qui a fine girone, a parte il recupero con il Solve&Repete (che comunque non va sottovalutato), ci aspettano solo sfide di cartello con Montagnana (5o), Molin Nuovo (3o) e Caffe` Martini(2o), ora servono concentrazione ed impegno! Avanti PSM! Avanti PSM!